Sala de Prensa      Ambientes Seguros      Regnum Christi

     
  • Quiénes somos
    • Identidad
    • Misión
    • Espiritualidad
    • Historia
    • Estadísticas
    • Regnum Christi
  • Dónde estamos
    • Territorios y delegaciones
    • Lugares de misión
  • Gobierno
    • Director general
    • Consejeros generales
    • Oficiales Mayores
    • Departamentos
    • Capítulo General
  • Apostolado
  • Ser Legionario
    • Discernimiento vocacional
    • Centros Vocacionales
    • Etapas de formación
    • Contacto vocacional
  • Noticias
    • Legionarios
    • Santo Padre
    • Iglesia
  • Recursos
    • Biblioteca Legionaria
    • Brand Center
    • Canales de YouTube
    • Podcast
  • Contacto
Noticias

Seconda edizione dell’Incontro Intergenerazionale dei legionari a Roma

Publicado el 17 marzo, 2025
Legionarios, Noticias, Roma

Hanno partecipato 163 religiosi e la sede è stata il Collegio Internazionale dei Legionari di Cristo (CILC). Lo scopo di questo incontro è stato “fornire uno spazio per parlare e condividere sulla speranza, prendendo come chiave di lettura la realtà e le promesse ricevute”.

Per il secondo anno, il 22 febbraio si è svolta una nuova edizione dell’Incontro Intergenerazionale per i legionari delle comunità che vivono, lavorano pastoralmente o studiano a Roma. Hanno partecipato 163 religiosi e la sede è stata il Collegio Internazionale dei Legionari di Cristo (CILC). Lo scopo di questo incontro è stato “fornire uno spazio per parlare e condividere sulla speranza, prendendo come chiave di lettura la realtà e le promesse ricevute”, commenta il P. Marcelo Castro, L.C., del team organizzatore.

La giornata è iniziata con una concelebrazione eucaristica nella cappella del CILC, seguita dalla colazione. Successivamente, il P. Florencio Sánchez, L.C., ha tenuto una conferenza introduttiva nell’auditorium del Collegio. Poi, nel corso della mattina, si sono susseguite dinamiche di incontro in cui i partecipanti erano mescolati con religiosi di diverse età ed esperienze. Poco prima del pranzo si è avuto l’adorazione Eucaristica. 

“Partecipare all’Incontro Intergenerazionale è stato sperimentare uno dei più grandi tesori che Dio ci ha regalato nella Legione: lo spirito di famiglia. Siamo diversi, perché abbiamo le caratteristiche proprie della nostra età; ma l’amore per Gesù Cristo, per la missione, per la Legione, che è l’essenziale, è molto più grande e ci unisce”. P. José de Jesús Rodríguez, L.C. 

Per il fratello Ismael González, L.C., della comunità del teologato, “l’Incontro Intergenerazionale è stato un momento di vera fraternità. Condividere con persone di diverse generazioni. Mi ha permesso di apprezzare di più la nostra storia, imparare dalle loro esperienze e, allo stesso tempo, contribuire da ciò che viviamo oggi. Ho sentito un ambiente di unità, dove la differenza di età non è stata una barriera, ma un ponte che ci ha fatto crescere insieme come famiglia”.

Il padre Miguel Paz, L.C., della comunità dei professori, evidenzia “l’organizzazione e l’opportunità del tema e l’attività finale di espressione scritta di timori e speranze, che ha servito a concretizzare. Anche la discussione in team, franca e cordiale”.

Vedere uniti i legionari di diverse età ed esperienze è anche un dono per l’H. Miguel Herrera, L.C., della comunità del filosofato: “È un regalo vedere i miei fratelli riuniti di tante età e culture formando un solo corpo e famiglia. Tutti riuniti intorno al re. Personalmente, è un segno di speranza ascoltare le testimonianze e le esperienze di vita dei miei fratelli maggiori, così come poter percepire quella passione e desiderio di imparare dei miei fratelli di comunità”.

L’H. Luis Huesca, L.C., è tornato a Roma all’inizio dell’anno scolastico dopo il suo periodo di pratiche apostoliche. Riguardo alla sua esperienza di questo Incontro riferisce: “Mi ha arricchito molto conoscere i cammini percorsi dai legionari con cui non avevo avuto l’opportunità di conversare. Senza dubbio, la vocazione che ci unisce è molto più grande e più forte delle differenze che ci separano. Notavo uno sguardo di gioia e speranza negli occhi dei padri sapendo che ci sono fratelli che stanno cercando di formarsi per dare continuità a ciò che hanno costruito”.

Dalla comunità dei sacerdoti studenti è il P. Alejandro Espejo, L.C., a cui ha dato tranquillità ascoltare i suoi fratelli: “ascoltare come vedono la loro formazione, ascoltarli parlare di fraternità e anche commentare con franchezza il “pendulazo” che hanno avuto altri fratelli maggiori. Mi ha fatto molto piacere vedere quanto conoscono la Ratio Christus Vita Vestra: li ho ascoltati – a loro livello – molto maturi e questo mi ha dato pace”.

La seconda edizione dell’Incontro Intergenerazionale è stata organizzata dalla comunità del filosofato del Collegio Internazionale. Il team organizzatore è stato composto dai fratelli José Andrés González, Miguel Herrera, Pablo Serrano, Daniel Castellanos e Marcelo Castro LLCC.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Compartir

Entrada anterior
Testimonianza del P. Adrián Olvera, L.C.
Otras noticias
No se han encontrado resultados.

La Congregación de los Legionarios de Cristo es un instituto religioso clerical de derecho pontificio, constituido por sacerdotes y candidatos al sacerdocio. Pertenece constitutivamente al Regnum Christi, familia espiritual y cuerpo apostólico.

Dirección General

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Enlaces de interés

Regnum Christi
Consagradas del Regnum Christi
Laicos Consagrados del Regnum Christi

Derechos reservados 2025 © Legionarios de Cristo

Política de privacidad

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr